La trentanovesima edizione di Automotoretrò che si è svolta tra il 28 aprile e l’1 maggio è andata in archivio con un grande successo, in un’atmosfera di ritorno alla normalità post-pandemia. Il numero dei visitatori, quasi 60.000 è tornato ai livelli ante-Covid, e i volumi delle vendite sono ritornati molto sostenuti: centinaia di auto storiche, classiche e youngtimer da collezione sono passate di mano, un indice inequivocabile che la passione continua a crescere. Il segnale che giunge dal mercato è che le Alfa Romeo sono sempre tra i modelli preferiti: in vendita ce n’erano almeno 300, molte delle quali hanno trovato un nuovo proprietario, a prezzi tendenzialmente in crescita, soprattutto nel segmento youngtimer.