
23ème CONCOURS D’ELEGANCE TROFEO SALVAROLA TERME: SPECIAL GUEST REGISTRO ITALIANO ALFA ROMEO
27 Marzo 2023
“Passione motori tra terra e cielo” – il RIAR incontra le Frecce Tricolori
31 Marzo 2023Mancano ormai pochi giorni all’evento più atteso dell’anno da parte degli Alfisti: si svolgerà domenica 16 aprile 2023 sulla pista di Monza, in occasione dell’ACI Storico Festival, il megaraduno Alfa Romeo per festeggiare il 60° anniversario di fondazione dell’Autodelta e i 100 anni dall’esordio del simbolo del Quadrifoglio. Le iscrizioni all’evento sono terminate settimana scorsa, ma l’accesso per i visitatori sarà comunque possibile senza prenotazione (ma occorre lasciare l’auto nei parcheggi dell’Autodromo).
Il Registro Italiano Alfa Romeo sarà organizzatore dell’evento assieme alla Scuderia del Portello. Come già nell’edizione 2022, sarà la più grande parata di auto del Biscione dell’annata. Il paddock di Monza avrà un’area riservata alle Alfa Romeo (storiche, youngtimer, moderne e racing), le auto iscritte parteciperanno alla parata in pista, sul circuito di Formula 1 e sul tracciato delle sopraelevate; chi ha prenotato la presenza potrà prendere parte al track day in pista con sessioni riservate su prenotazione; si svolgerà uno show dinamico di Alfa Romeo da competizione; per i 60 anni dell’Autodelta saranno organizzati talk show con la partecipazione dei personaggi che hanno fatto la storia della Squadra Corse ufficiale.
Nel pomeriggio è previsto il dibattito “Storie Alfa Romeo” con la presenza dei due relatori Massimo Colombo e Gippo Salvetti, mentre a seguire si terranno le premiazioni delle auto che parteciperanno all’ACI Storico Festival. Sempre in tema di premiazioni da evidenziare sono quelle del Club Alfa Romeo 2023 a cura della Scuderia del Portello, del Registro Italiano Alfa Romeo e di ACI Storico, a cui interverranno Ermanno Keller, Presidente del Registro Italiano Alfa Romeo, Marco Cajani, Presidente della Scuderia del Portello, e Geronimo La Russa, Presidente dell’Automobile Club Milano.