
Il RIAR al Museo Fisogni e alla conferenza backstage Zagato
2 Ottobre 2023
Il Presidente Keller e il Vice-Presidente Saglimbeni in visita alla sede dell’Alfa Romeo Racing – Sauber Team
6 Ottobre 2023Erano ben 13 le Arna, provenienti da tutta l’Italia, arrivate all’Alfa Blue Team l’1 ottobre per celebrare tra appassionati il 40° anniversario dal lancio ufficiale (che avvenne nel settembre 1983) della vettura italo-giapponese a marchio Alfa Romeo. Delle poco più di 53.000 Arna (il nome non è nient’altro che l’acronimo di Alfa Romeo Nissan Automobili) prodotte ne sopravvivono pochissime: riuscire a raccoglierne ben 13, grazie all’organizzazione del Club Alfaroma (affiliato al Registro Italiano Alfa Romeo), ideatore dell’evento, è stato un ottimo risultato! Ed erano presenti ben 3 esemplari della ormai quasi introvabile versione sportiva TI, una addirittura era una Jubilee, appartenente alla tiratura limitata di soli 50 esemplari riservati al mercato svizzero.
Vere “chicche” per intenditori dal cuore Alfista, insomma, in quel di Settala (MI), sede dell’ABT, cui si sono aggiunte una ventina di Alfa Romeo di altri modelli. Il Club Alfaroma e l’Alfa Blue Team hanno premiato l’Arna SL di Sergio Liturri, socio Alfaroma, proveniente da Bari. Un riconoscimento anche per l’Arna arrivata da Vercelli con alla guida Gabriele Bertolone e per quella di Gianluca Musetti, socio del Club Alfa Romeo Dolomiti.
Premio anche per l’Alfa Blue Team che ha ospitato l’incontro, ovviamente: al Presidente Gippo Salvetti è stato consegnata una targa ricordo dell’evento. Per ringraziare dell’ospitalità e per la preziosissima collaborazione nella riuscita di questa giornata che ha meritato l’appellativo di “Arna Day”.