
RIAR AUCTION: SALE RETROMOBILE 2022
23 Marzo 2022
RIAR AUCTION: The Zoute Sale
1 Aprile 2022Era il 1966 quando l’Alfa Romeo fu scelta per creare un modello di autovettura che potesse rappresentare la “massima aspirazione raggiungibile dall’uomo in fatto di automobili”. A tal proposito il presidente Giuseppe Luraghi affidò all’ufficio tecnico la realizzazione del telaio e alla Bertone lo studio della carrozzeria e degli interni. Riuscirono nell’intento e l’anno successivo, 1967, all’esposizione universale di Montreal, l’Alfa Romeo presentò così la prima versione del suo capolavoro: la “Montreal”. Il pubblicò apprezzò subito le sue linee pulite ed equilibrate: il cofano abbassato ed allungato in avanti per dare l’idea della velocità; i fari celati per metà da griglie; il montante dietro alleggerito da feritoie e con la coda tagliata piuttosto alta per imprimere stabilità e potenza estetica alla vettura. La Casa, però, non aveva ancora ben definito ogni particolare (come il motore non ancora collaudato), infatti la versione ufficiale fece il suo ingresso solo nel 1970 al Salone di Ginevra, al prezzo di 5.700.000 lire. Esteticamente risultò leggermente più alta, e con il cofano più ingombrante per accogliere l’otto cilindri. Il motore venne sostanzialmente modificato al fine di renderlo più docile e adatto all’uso stradale. Le prestazioni erano comunque di prim’ordine: 200 cavalli a 6000 giri, 24 kgm di coppia a 4750 giri, 224 km/h di velocità massima e uno 0–100 km/h in circa 7 secondi. La produzione in serie della Montreal venne ostacolata dalla contemporanea crisi del petrolio che ritardò l’uscita dell’autovettura, prolungando la produzione fino al 1977. Relativamente pochi esemplari furono costruiti, esattamente 3925 unità. Era sì, l’auto della strada e della corsa, ma divenne presto anche “personaggio” del cinema, infatti In una scena del film “The marseille contract” si può ammirare uno spericolato quanto divertente inseguimento tra Maureen Kerwin (Lucienne), a bordo di una Porsche 911 Targa, e Michael Kaine (John Deray) su Alfa Romeo Montreal.
Le foto ed i contenuti sono stati forniti da Ruote da Sogno.
Ulteriori informazioni sul veicolo presentato nelle foto sono disponibili su:
https://www.ruotedasogno.com/it_it/auto/alfa-romeo/1972-alfa-romeo-montreal-3351.html