La linea era decisamente inconsueta: la grinta delle sue forme traspariva dalla calandra con i fari per metà ricoperti da una palpebra grigliata mobile che si ribaltava non appena si accendevano le luci di posizione.
L’Alfa Montreal venne presentata in occasione dell’Esposizione Universale di Montreal del 1967. La Casa Torinese venne selezionata tra tutti i costruttori internazionali per presentare una vettura che rappresentasse “la massima aspirazione dell’uomo d’oggi in fatto di automobili”. Furono preparati due esemplari da inviare alla rassegna, riscossero un tale successo tra il pubblico americano che i vertici dell’Alfa si convinsero a produrre in serie questa granturismo. Si tratta dell’unico modello (assieme alla 8C e alla 33 Stradale) con motore anteriore V8 che venne prodotto a partire dal secondo Dopoguerra. L’Alfa Romeo Montreal era una vettura d’alto rango, che andava a competere con auto del calibro di Porsche 911 e Jaguar E-Type. Aveva un prezzo di listino piuttosto alto per l’epoca (5.700.00 lire) e si poteva arricchire con accessori quali gli alzacristalli elettrici, vernice metallizzata e condizionatore.
Fu prodotta dal 1972 al 1977 in 3925 esemplari.
Le foto ed i contenuti sono stati forniti da Ruote da Sogno.
Ulteriori informazioni sul veicolo presentato nelle foto sono disponibili su:
https://www.ruotedasogno.com/it_it/auto/alfa-romeo/1972-alfa-romeo-montreal-3134.html