Accensione di un motore radiale aeronautico a 9 cilindri, singola stella raffreddato ad aria, prodotto dall’ Alfa Romeo dalla fine degli anni trenta e montato sugli aerei trimotori di produzione SIAI Marchetti. Il motore radiale Alfa Romeo è stato il cuore della propulsione di uno dei più famosi aerei italiani della seconda guerra mondiale, l’SM 79 “Sparviero”, un trimotore ad ala bassa multiruolo, inizialmente progettato come aereo da trasporto civile veloce. Negli anni 1937-39 stabilì 26 record mondiali e fu per un certo periodo, il più veloce bombardiere medio del mondo e si riconosceva per la tipica “gobba” dietro l’abitacolo.
Clicca sull’immagine seguente per vedere il video.