
TERZA PROVA DEL TROFEO SPARTACO DINI 2022 A MAGIONE
9 Settembre 2022
Le auto del Registro Italiano Alfa Romeo e degli altri club ufficiali protagoniste nei Tribe Days ad Arese e a Monza
12 Settembre 2022Giunta a metà del percorso, l’Alfa Revival Cup organizzata da Canossa Events che si svolge su cinque prove (Mugello, Misano, Vallelunga, Varano e di nuovo Misano), le posizioni di classifica per il titolo assoluto e per le varie classi sono talmente ravvicinate che è ancora impossibile prevedere come andrà a finire quello che è un vero e proprio Campionato di Velocità per le Alfa Romeo Storiche.
Nel fine settimana del 10-11 settembre il grande caldo è stato il vero protagonista sul Circuito Piero Taruffi alle porte di Roma. Nelle prove di qualifica, già le prime sorprese: il ritiro, dopo appena pochi giri, della coppia Bachofen-Restelli per noie meccaniche, e del miglior giro registrato da Crescenti e Pantaleo che con 1.53.558” hanno staccato di soli 622 millesimi il duo composto dai Mercatali. I primi cinque erano tutti a bordo di GTAm: terzo l’equipaggio modenese Panini-Raimondi, seguito dalla coppia svizzera Perfetti-Gardel e da Bertinelli, vincitore della prova di Misano. Immediatamente dopo, l’Alfetta GTV condotta da Bruno Mazzuoli e Amerigo Bigliazzi.
Nella gara, un’ottima partenza ha permesso alla GTAm di Crescenti di conquistare da subito la testa e di prendere il largo, mentre dietro si è scatenata la battaglia. Alla Curva del Semaforo, balzo in avanti di Mercatali che, dalla sesta posizione, si è ritrovato al secondo posto, mentre Perfetti-Gardel sono stati subito costretti al ritiro. Ritirati anche, per problemi meccanici, Leonardo Polegato Moretti su GT Veloce, per Lonardi-Raimondi su Giulietta Spider Veloce e per il duo Mazzuoli-Bigliazzi con l’unica Alfetta GTV in gara. Al cambio dei piloti, la classifica ha iniziato a muoversi con i cambi di posizione. La GTAm di Crescenti-Pantaleo dopo aver resistito ai tentativi di sorpasso da parte di Panini e Raimondi, seguiti da Serio e Guerra a bordo della GTA, è riuscita ad allungare ed accumulare un vantaggio di oltre 20 secondi. Chiusa la partita per il primo posto, è andata in onda una lotta a quattro per il resto del podio. Luigi e Niccolò Mercatali hanno ottenuto la piazza d’onore davanti a Serio e Guerra mentre, giù dal podio, Bertinelli e Panini hanno tagliato il traguardo finale distanziati solo per una manciata di centesimi. I verdetti sono dunque rimandati a Varano (30 settembre – 1 ottobre) e a Misano (22-23 ottobre).
(Foto Courtesy of Canossa Events)