
“One day” RIAR e Backstage DTM: insieme per rivivere una pagina storica del marchio Alfa Romeo
4 Aprile 2023
La seconda seduta di Omologazione RIAR si è svolta da Ruote da Sogno
7 Aprile 2023Da sabato 2 settembre a domenica 10 settembre si svolgerà il 35° Rallye Internazionale Vetture Storiche Alfa Romeo, il raduno più prestigioso e affascinante del 2023, che vedrà gli Alfisti del Registro Italiano Alfa Romeo sulle strade della Grecia Centrale, che permetterà di visitare luoghi impressi nella memoria legati alla storia e alla mitologia greca: siti archeologici, fortezze, monasteri e le più belle spiagge orientali.
Le Alfa Romeo del RIAR percorreranno un itinerario che per la sua varietà potrà soddisfare gli appassionati della guida, della cultura e della natura, ritagliando diversi momenti di pausa e convivialità ideali per rafforzare lo spirito di amicizia e di comune passione Alfa. Con il “Gran Tour della Grecia Centrale e Meteore” riprende, in epoca post-Covid, la grande vocazione internazionale del Registro Italiano Alfa Romeo di portare i soci in giro per il mondo, una tradizione consolidata fin dalle origini del sodalizio ormai più di 60 anni fa.
Dopo l’iniziale trasferta in traghetto da Ancona a Patrasso, il Gran Tour partirà alla volta di Lepanto e Monastiraki, per poi raggiungere Delfi, importante sito archeologico nonché sede del venerato oracolo del Dio Apollo, considerato nell’antichità il centro del mondo; si proseguirà poi per le Termopili, dove verrà visitato il campo della famosa battaglia, prima di dirigersi verso Volos e la penisola del monte Pelio, dove vivevano i Centauri e da cui, secondo la leggenda, partirono gli Argonauti.
Sulla strada del rientro è prevista la visita alle Meteore con i monasteri costruiti su pilastri rocciosi e la regione montuosa di Zagoria, dalla straordinaria bellezza naturale con un vasto ecosistema di boschi, attraversando tipici villaggi poco conosciuti che conservano antiche tradizioni.
Per motivi organizzativi, i posti disponibili saranno limitati a 30 vetture e la quota per equipaggio di due persone sarà contenuta entro 3.000 €; Il Consiglio Direttivo chiede perciò di inviare quanto prima in Segreteria per e-mail (registroalfa@riar.it) le manifestazioni d’interesse di coloro che intendono partecipare. Il programma di massima completo è disponibile sul sito web del RIAR. La scheda di iscrizione con la quota definitiva sarà pubblicata il prossimo mese e la raccolta delle adesioni si chiuderà il 31 maggio p.v.
Clicca qui per accedere direttamente al programma di massima, disponibile anche in lingua inglese.