L’evento organizzato il 2 ottobre dall’Alfa Club Abruzzo, affiliato al Registro Italiano Alfa Romeo, rimarrà negli annali della città di Pescara: mai si erano viste tante Alfa Romeo storiche, tra cui decine di modelli importanti. La mostra, intitolata “La Storia dell’Alfa e le Corse” e concepita e organizzata dal dinamico Presidente Patrizio Impullitti, con il patrocinio del Comune di Pescara, ha attirato migliaia di visitatori.
Era la prima volta, dopo ben 10 anni, che le storiche auto Alfa Romeo tornavano in Corso Umberto I. Le auto hanno sostato lungo la via principale e successivamente, dopo aver attraversato la città, si sono dirette al porto turistico per il pranzo sociale. C’erano varie Giulietta Spider e Duetto, le berline Giulia (tra cui quella storica della Polizia e quella di oggi dei Carabinieri e della Polizia), erano presenti la 8C Competizione del campione automobilistico Marco Gramenzi, ospite d’onore alla manifestazione, e poi altri modelli importanti per l Storia della Casa del Biscione: 6C 2500, 2600 Spider Touring, Montreal, GTV 1750, Alfetta, 147 GTA, Brera, 155 GTA, 145 Quadrifoglio, 156, e persino la nuova Tonale.
Per festeggiare i 20 anni del Club Alfa Abruzzo è stata annunciata la pubblicazione di un libro che racconterà tutta la storia del sodalizio e illustrerà gli eventi organizzati nei due decenni.