• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Dai Club
  • 60 Alfa doc in esposizione nel centro di Pescara per i 20 anni dell’Alfa Club Abruzzo
La Commissione Tecnica RIAR ad Auto e Moto d’Epoca di Padova
7 Ottobre 2022
Cinque Matta e una Stelvio al 27° raduno del Registro Alfa Romeo Matta
10 Ottobre 2022

60 Alfa doc in esposizione nel centro di Pescara per i 20 anni dell’Alfa Club Abruzzo

8 Ottobre 2022

L’evento organizzato il 2 ottobre dall’Alfa Club Abruzzo, affiliato al Registro Italiano Alfa Romeo, rimarrà negli annali della città di Pescara: mai si erano viste tante Alfa Romeo storiche, tra cui decine di modelli importanti. La mostra, intitolata “La Storia dell’Alfa e le Corse” e concepita e organizzata dal dinamico Presidente Patrizio Impullitti, con il patrocinio del Comune di Pescara, ha attirato migliaia di visitatori.

Era la prima volta, dopo ben 10 anni, che le storiche auto Alfa Romeo tornavano in Corso Umberto I. Le auto hanno sostato lungo la via principale e successivamente, dopo aver attraversato la città, si sono dirette al porto turistico per il pranzo sociale. C’erano varie Giulietta Spider e Duetto, le berline Giulia (tra cui quella storica della Polizia e quella di oggi dei Carabinieri e della Polizia), erano presenti la 8C Competizione del campione automobilistico Marco Gramenzi, ospite d’onore alla manifestazione, e poi altri modelli importanti per l Storia della Casa del Biscione: 6C 2500, 2600 Spider Touring, Montreal, GTV 1750, Alfetta, 147 GTA, Brera, 155 GTA, 145 Quadrifoglio, 156, e persino la nuova Tonale.

Per festeggiare i 20 anni del Club Alfa Abruzzo è stata annunciata la pubblicazione di un libro che racconterà tutta la storia del sodalizio e illustrerà gli eventi organizzati nei due decenni.

Condividi

Articoli correlati

24 Marzo 2023

Il Trofeo Spartaco Dini 2023 è iniziato


Leggi tutto
10 Marzo 2023

Trenta Alfa Romeo dei soci RIAR all’esame della Commissione Tecnica


Leggi tutto
8 Marzo 2023

Il logo celebrativo dei 60 anni dell’Autodelta sulle monoposto al Grand Prix del Bahrain


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0