• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Prossimi Eventi
  • 12 conferenze backstage al Museo Storico di Arese nel 2023
Definite le prime due sedute di omologazione RIAR 2023
18 Gennaio 2023
Il Consiglio Direttivo del RIAR
23 Gennaio 2023

12 conferenze backstage al Museo Storico di Arese nel 2023

20 Gennaio 2023

Il Quadrifoglio, l’Autodelta, la Giulia Sprint GT, il progettista Giuseppe Busso, il campionato DTM: sono alcuni temi al centro delle conferenze mensili Backstage 2023, una rassegna avviata quattro anni fa dal Museo Alfa Romeo di Arese per approfondire la storia della Casa del Biscione attraverso gli oggetti della Collezione conservati “dietro le quinte”. Si parte a gennaio con una giornata dedicata alla 8C Competizione, a 20 anni dalla presentazione al Salone di Francoforte, per proseguire a febbraio con un altro anniversario, il 40° della best seller Alfa 33, una tra le Alfa Romeo più vendute di sempre.

La primavera sarà caratterizzata da tre temi molto cari alla Tribe Alfa Romeo: il 60° anniversario di Autodelta, il leggendario reparto corse di Settimo Milanese e la squadra di Carlo Chiti, il 110° della nascita di Giuseppe Busso e il 30° dell’indimenticabile 155 che infranse tutti i record del DTM. L’appuntamento di giugno ruoterà intorno al Quadrifoglio: dalla Targa Florio 1923 a oggi, dalla pista alla strada, il simbolo dell’anima sportiva Alfa Romeo compie un secolo proprio quest’anno.

Le conferenze di luglio e agosto saranno incentrate su temi meno esplorati, come i mezzi pesanti e la produzione di Alfa Romeo in Brasile, mentre l’appuntamento di settembre sarà un omaggio a una delle granturismo più amate: la Montreal. Una puntata, a ottobre, sarà dedicata al sodalizio stilistico fra Alfa Romeo e la Carrozzeria Zagato, mentre a novembre sarà ora di celebrare un altro anniversario, il 60° della Giulia Sprint GT, capostipite di una generazione di leggendarie Alfa Romeo.  Chiuderà l’anno una conferenza sulla storia dell’Alfa Romeo durante la Seconda Guerra Mondiale, quando le produzioni furono decentrate dal Portello in altre sedi provvisorie.

Come sempre, ad impreziosire gli incontri in questo viaggio attraverso la storia ultracentenaria del marchio saranno presenti ex dipendenti, storici, giornalisti, piloti, membri di club Alfa Romeo e altre figure chiamate a condividere la propria testimonianza ed esperienza. Sono più di 80 quelli che hanno dato vita alle 44 conferenze dal 2019 ad oggi, così come sono centinaia le auto, i prototipi e gli oggetti esposti, le foto e i video d’archivio provenienti dal Centro Documentazione Alfa Romeo. Le conferenze si svolgeranno al Museo Alfa Romeo di Arese, nella sala Giulia, e sono a ingresso gratuito per i visitatori del Museo. Saranno precedute, in diversi casi, da parate e flashmob sulla pista interna adiacente alla struttura museale.

Ecco il calendario completo delle conferenze backstage 2023:

  • 29 gennaio 2023
    8C COMPETIZIONE – Ore 15: conferenza
  • 19 febbraio 2023
    La 33 – 40° ANNIVERSARIO – Ore 14: parata e flashmob – Ore 15: conferenza
  • 5 marzo 2023
    AUTODELTA – 60° ANNIVERSARIO – Ore 14.30: parata
  • 2 aprile 2023
    DTM – Ore 15: conferenza
  • 14 maggio 2023
    Giuseppe Busso – Ore 14.30: parata – Ore 15: conferenza
  • 25 giugno 2023
    QUADRIFOGLIO – 100° ANNIVERSARIO  – Ore 14: parata e flashmob – Ore 15: conferenza
  • 16 luglio 2023
    I MEZZI PESANTI ALFA ROMEO – Ore 15: conferenza
  • 27 agosto 2023
    ALFA ROMEO BRASILE – Ore 15: conferenza
  • 9 settembre 2023
    MONTREAL, IL CUORE DELLA 33 – Ore 14.30: parata – Ore 15: conferenza
  • 8 ottobre 2023
    ZAGATO – Ore 14.30: parata – Ore 15: conferenza
  • 19 novembre 2023
    GIULIA SPRINT GT – Ore 14: parata e flashmob – Ore 15: conferenza
  • 3 dicembre 2023
    LONTANO DALLE BOMBE – Ore 15: conferenza

Condividi

Articoli correlati

3 Febbraio 2023

DAL 21 AL 25 APRILE IL 4° BOXERAID, DEDICATO AI 40 ANNI DELLA 33


Leggi tutto
31 Gennaio 2023

L’Alfa Romeo a Parigi per Rétromobile 2023


Leggi tutto
30 Gennaio 2023

Il Club Alfa Roma alla conferenza backstage sulla 33


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0