Dopo l'approvazione della delibera dello scorso anno da parte del Comune di Milano riguardante la circolazione delle auto storiche in Area B, gigantesca zona a traffico limitato non a pagamento, è arrivata la disposizione che ne estende l'applicazione all’Area C, il centro storico milanese a pagamento. Come richiesto a suo tempo dal RIAR e dall'ACM, sostenuti dagli altri enti certificatori e dal CMAE, la.giunta milanese ha esteso le regole già approvate anche alla zona rimasta finora esclusa, permettendo l'ingresso a pagamento alle vetture over 40 dotate di crs mentre ai veicoli storici certificati compresi tra i 20 ed i 39 anni di anzianità sono concessi 25 giorni di accesso. Accolta la nostra tesi che gli appassionati usano i propri gioielli con attenzione e parsimonia: a tutti noi l'onere di dimostrare che l'uso di questi veicoli storici è finalizzato alla salvaguardia della cultura automobilistica e alla loro conservazione. Per la cronaca ricordiamo che attualmente i controlli degli accessi nelle aree B e C sono sospesi a causa della situazione sanitaria e che solo successivamente verranno comunicati le modalità di registrazione per l'accesso degli utenti interessati.